Quando YouTube incontra la divulgazione scientifica – Massimo Polidoro
L’utilità dell’essere scettici: tra il debunking e l’investigazione, Polidoro guida lo spettatore...
Leggi di piùSeleziona Pagina
Inserito da Chiara | Nov 27, 2020 | Next generation |
L’utilità dell’essere scettici: tra il debunking e l’investigazione, Polidoro guida lo spettatore...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 23, 2020 | Next generation |
Medico, giornalista scientifico, mamma di sei figli: Roberta Villa e il suo canale YouTube Di:...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 20, 2020 | Next generation |
Da scienziato in cucina ad amichevole chimico di quartiere: da quasi dieci anni Bressanini difende...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 16, 2020 | Next generation |
Astrowikiperri per i social, astrofisico per formazione, Luca Perri è anche un divulgatore attivo...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 13, 2020 | Next generation |
In collegamento con l’universo con il fondatore di “Link for Universe”, Adrian Fartade...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 9, 2020 | Next generation |
Dal sogno di un bambino di otto anni alla carriera di astrofisico: Amedeo Balbi ha dedicato la...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 6, 2020 | Next generation |
Per il secondo appuntamento della nostra rubrica conosceremo Willy Guasti, creatore del canale a...
Leggi di piùInserito da Chiara | Nov 2, 2020 | Next generation |
Il primo canale YouTube trattato dalla nostra nuova rubrica è Entropy for Life, creato nel 2018 da...
Leggi di piùInserito da Chiara | Ott 30, 2020 | In Evidenza |
Una rassegna dei contenuti più istruttivi presenti sulla piattaforma fondata nel 2005 da Hurley,...
Leggi di piùAbbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando questi ads blocker. Grazie!