Sei ORI e quattro ARGENTI per la squadra veronese dell’AIKI Team: Chiara, Leonard e Sara protagonisti sulla scena internazionale
Di: Liliana Ghellere
LEGGI ANCHE: Gaia Ghellere, diciotto anni di passione e medaglie
Un ritorno da protagonisti per l’AIKI Team di Isola Rizza (VR), che al Campionato Mondiale WKU 2025, svoltosi a Trier (Germania) dal 26 0ttobre al 1° novembre, ha conquistato un bottino eccezionale: sei ori e quattro argenti.
Un risultato che ribadisce la solidità tecnica e la qualità della scuola veronese, proprio nell’anno del 30° anniversario (1995 – 2025).
Chiara Faustini, esperienza e precisione al servizio del risultato
L’atleta Chiara Faustini di Isola Rizza, già vincitrice nelle scorse edizioni, ha dimostrato ancora una volta padronanza e costanza di rendimento.
Per lei:
- Oro nel Karate Traditional Adults
 
- Oro nel Karate Hardstyle Adults
 
- Argento nel Karate Weapons Adults
 
- Argento nel Team Form Traditional Adults insieme a Sara Faccini
 
Una percorso impeccabile, frutto di preparazione meticolosa e grande equilibrio tecnico.

Sara Faccini, talento e determinazione
Sara Faccini, atleta di comprovata qualità di San Pietro di Morubio, ha confermato la propria competitività con un bottino di cinque medaglie:
- Oro nel Karate Weapons whit Music
 
- Oro nel Karate Weapons Adults
 
- Argento nel Karate Weapons whitout Music Adults
 
- Argento nel Kumite -50 kg Adults
 
- Argento nel Karate Traditional Adults in coppia con Chiara Faustini
 
Una prova completa, che unisce precisione tecnica e forza mentale.
Leonard Malina, un debutto di alto livello
Alla sua prima partecipazione mondiale, il giovane Leonard Malina di Isola Rizza ha messo in mostra una preparazione solida e un’eccellente esecuzione tecnica, conquistando due medaglie d’oro:
- Karate Traditional Teen
 
- Karate Hardstyle Teen
 
Un debutto che evidenzia la maturità sportiva e la qualità dell’allenamento svolto con l’AIKI Team.

Un traguardo condiviso
Alla guida del gruppo, il Maestro Massimo Rebonato, direttore tecnico dell’A.S.D. AIKI Team, con il supporto dei Maestri Luciano Nizzetto e Alferio Quaranta, ha espresso soddisfazione per l’impegno e la crescita degli atleti.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor:
Assi.Ge.Co S.r.l. (San Giovanni Lupatoto)
Bar Roma (Isola Rizza)
Italcabine S.r.l. (Isola Rizza)
Mobil.P (Oppeano)
Un sentito grazie inoltre al Comune di Isola Rizza, sempre vicino all’associazione, per il supporto e la disponibilità della struttura sportiva utilizzata per gli allenamenti estivi in preparazione di questo importante evento.
L’AIKI Team chiude così un mondiale memorabile, rafforzando il proprio ruolo tra le realtà più prestigiose del Karate italiano.
					
							
			
			
			
			



