Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della “Festa dei Sapori di San Martino” che si terrà dall’8 all’11 novembre
LEGGI ANCHE: Taste of Earth: sapori, cultura e spettacoli alla Fiera di Isola della Scala
Ieri mattina, 30 ottobre, nella Sala Giunta di Palazzo de’ Stefani, sede municipale della Città di Legnago, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della “Festa dei Sapori di San Martino”, il format con cui dal 2023 si tengono le celebrazioni patronali, e che si terrà dall’8 all’11 novembre.
Organizzata da Pro Loco Legnago in collaborazione con gli assessorati alla Cultura, Manifestazioni e Attività Economiche e allo Sport e Turismo e con Vivilegnago, la manifestazione coinvolge tutta una serie di realtà associative del territorio, a cominciare dal “Comitato Festeggiamenti Sant’Agostino” di Canove, che gestirà lo stand gastronomico.
Sono altresì coinvolte le associazioni di quartiere del territorio comunale, la Biblioteca Comunale Bellinato, l’Istituto Professionale “Giuseppe Medici”, la Parrocchia di Legnago, il Centro giovanile “Salus”, la Fondazione Fioroni, Coldiretti Verona, Consorzio Pro Loco Basso Veronese, Assoimprese Verona, Varda L’Adige, Associazione Soccorso Ambientale e l’Ecomuseo Aquae Planae.
Ricco il programma dei quattro giorni dell’evento, grazie anche al coinvolgimento, tra gli altri, di Stefano Cantiero e di Leonardo Maria Frattini, come ricordato dalla presidente di Pro Loco Legnago, Federica Lonardi, che ha introdotto gli interventi dei rappresentanti delle varie realtà associative coinvolte.

«Quest’anno – ha commentato l’assessore alla Cultura, Manifestazioni e Attività Economiche, Gianluca Cavedo – abbiamo fatto un sforzo importante, convinti che riusciremo a fare una gran bella edizione».
«È stato fatto un bel lavoro di squadra, coinvolgendo tante realtà e mettendo in campo tante attività, anche a livello sportivo», ha aggiunto Maurizio De Lorenzi, assessore allo Sport e Turismo.
Così Cesare Canoso, consigliere comunale con delega ai Rapporti con le Associazioni: «Questa festa la sento anche un po’ mia, e vederla crescere sempre di più è una soddisfazione».
La chiosa finale è toccata al sindaco Paolo Longhi, che si è complimentato con gli organizzatori e ha sottolineato la sinergia tra le varie associazioni e gruppi coinvolti nella manifestazione.
Comune di Legnago
 
					 
							 
			 
			 
			 
			




