Legnago ospita il concorso di pittura a tema “Antonio Salieri e i colori della musica”, creando una connessione tra note e colori

Di: Emma Poli

LEGGI ANCHE: Salieri Circus Award, sette spettacoli in cinque giorni

Presso la Cascina del Parco di Legnago, il 31 agosto avrà luogo la prima estemporanea di pittura organizzata dall’Accademia delle Arti G.B. Cavalcaselle in collaborazione con il Comune di Legnago. L’obiettivo consiste nell’unire due delle arti più famose, la pittura e la musica, per esprimere sensazioni sonore in forma pittorica.

Il partecipante, usufruendo della sua attrezzatura, dovrà realizzare il dipinto in loco. Sarà possibile manifestare liberamente la propria arte, adottando le tecniche ed espressioni pittoriche desiderate. Attraverso il proprio stile si interpreterà così l’eredità musicale lasciata da Antonio Salieri e la relazione tra musica e colori. Una nuova occasione per il comune di Legnago di mostrare il forte legame con il celebre compositore e la soddisfazione per avergli dato i natali.

Concorso di pittura: il programma

L’apertura dell’evento avverrà dalle ore 8.30 alle ore 10.00 di domenica 31 agosto, durante la quale si apporteranno i timbri sulle tele dei partecipanti. Sarà possibile presentare anche tele con lo sfondo già realizzato, purché ci sia un’unica tonalità.

Terminata la timbratura, gli artisti potranno mettersi all’opera fino alle 16.30. Infatti, i quadri verranno poi consegnati nelle mani di giudici esperti e qualificati.

Il verdetto sarà pronunciato alle 18.30: l’opera vincitrice rimarrà nella collezione d’Arte del Comune di Legnago e lautore riceverà 500 euro (acquisto) come premio. Ci sarà un premio in denaro (non acquisto) anche per altri quattro partecipanti classificati.

Per partecipare è necessaria la compilazione di un modulo, reperibile nella pagina Facebook dell’Accademia, da inviare all’indirizzo accademiagbcavalcaselle@gmail.com. La quota di iscrizione è di 15,00 euro.