Torna, con la sua 27^ edizione, una delle rassegne più amate dal pubblico veronese: “Divertiamoci a Teatro”

Di: Liliana Ghellere

LEGGI ANCHE: Torna “Il Grande Teatro”: otto titoli imperdibili

Dal prossimo 11 novembre 2025 al 20 marzo 2026, il palcoscenico del Teatro Nuovo di Verona, si accenderà con otto spettacoli all’insegna della comicità intelligente, per offrire uno sguardo ironico e autentico sulla quotidianità, senza rinunciare a momenti di riflessione e profonda umanità.

Direttore Artistico Piermario Vescovo, Presidente Danilo Valerio, Direttore organizzativo Paolo Zanchin

Accompagnata da un pubblico in costante crescita, che negli anni ha dimostrato di apprezzare la qualità e la varietà delle proposte, la rassegna porta in scena il meglio delle commedie brillanti attualmente disponibili a livello nazionale.

Sul palco sfileranno volti notissimi della scena italiana: da Alessandro Haber ad Angela Finocchiaro, da Cesare Bocci a Luca Bizzarri, passando per Gioele Dix, Paola Quattrini e Gaia De Laurentiis, fino a Edy Angelillo e Milena Miconi. Una parata di interpreti d’eccezione che porterà in scena storie capaci di far sorridere e, al tempo stesso, di toccare le corde più intime del pubblico.

Non mancherà nemmeno un grande classico della comicità teatrale: ”Rumori fuori scena” , una pièce dal ritmo travolgente che ha fatto la storia del teatro contemporaneo.

Al centro della rassegna, sempre la leggerezza della commedia, ma con uno sguardo attento ai temi dell’amicizia, della comprensione, della solidarietà, delle dinamiche familiari. Un equilibrio perfetto tra intrattenimento e introspezione, in grado di coinvolgere spettatori di ogni età.

Elemento distintivo dell’iniziativa è il ciclo di incontri con i protagonisti degli spettacoli, in collaborazione con il quotidiano L’Arena. Ogni giovedì, nella settimana in cui è in scena lo spettacolo, il teatro ospiterà alle ore 18 un momento di dialogo aperto e gratuito, condotto da un giornalista della testata. Un’occasione preziosa per entrare nel dietro le quinte della produzione e approfondire le tematiche portate in scena.

“Divertiamoci a teatro”  continua così a coniugare qualità artistica e accessibilità, in un’edizione che promette emozioni, risate e spunti di riflessione. Perché il teatro, quando è fatto bene, non è mai solo spettacolo: è incontro, condivisione e specchio della nostra vita quotidiana.

La rassegna, è organizzata dalla Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona, riconosciuta dal Ministero della Cultura, e partecipata da Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona, con il contributo degli sponsor.

Rinnovi Abbonamenti: da lunedì 21 luglio a martedì 23 settembre

Vendita Nuovi: Da giovedì 2 ottobre a  mercoledì 22 ottobre

Biglietti in vendita: da lunedì 27 ottobre