La colazione è il biglietto da visita di un Paese: di seguito una ricerca sulle differenti tradizioni mattutine
Di: Marina Storti
LEGGI ANCHE: Il Caffè: momento di pausa, momento per discutere
Dolce o salata che sia, la colazione è il biglietto da visita di una nazione e della sua cultura. Scopriamo come Paesi molto lontani fra loro affrontano questo primo pasto mattutino.
La colazione nel Mondo
Italia, Spagna, Germania e Inghilterra

In Italia si trova la più classica delle colazioni: consiste in una bevanda calda – caffè, tè, oppure cappuccino – unita a una brioche o a semplici biscotti. In Spagna, invece, è considerato una prelibatezza il pane alla Catalana o pane col pomodoro. Facoltativi formaggio, prosciutto e salsiccia.

In Germania si degustano wurstel in tutte le declinazioni possibili, con formaggi e pane di segale. Il tutto accompagnato dal caffè. Diversamente, in Inghilterra non si può parlare di English Breakfast senza fagioli, salsicce, bacon, uova, funghi e toast. Ma a fungere da corredo, in questo caso, è una tazza di tè.
Islanda, Svezia, Iran e Polonia

L’Islanda è un’isola caratterizzata da temperature molto fredde. Gli islandesi iniziano la giornata con un piatto chiamato hafragrautur, un porridge a base di farina d’avena. Al contrario, in Svezia, la colazione è basata sui pancakes alla marmellata, simili a una crepe fritta da entrambe le parti e mangiata con la panna.

In Iran, il pane naan è accompagnato da burro e marmellata. Si può anche aggiungere l’halim, una miscela di frumento, cannella, burro e zucchero cucinato con carne sminuzzata. In Polonia, invece, è possibile trovare uova strapazzate con fette di salsiccia (kielbasa). Si aggiungono generalmente le frittelle di patate.
Russia, Corea, Marocco e Giappone

In Russia, a farla da padrone sono focaccine fritte in padella, gli oladi, simili ai pancakes e serviti con panna acida, miele, marmellata frutti di bosco freschi. In Corea, la colazione è simile al pranzo e alla cena: un piatto di kimchi (verdure fermentate condite con spezie), una ciotola di riso ed una di zuppa di verdure.

Il pane, in Marocco, viene infornato in gigantesche lastre da forno, e con la farina di semola si prepararono deliziose crepes chiamate Baghir. In Giappone, una scelta molto diffusa è il tofu, accompagnato da riso e pesce, a loro volta intinti nella salsa di soia.
Australia, Alaska, Stati Uniti e India

In Australia troviamo il Vegemite, elemento a noi sconosciuto, ma simile alla Nutella: crema spalmabile, ma salata, composta dall’estratto del lievito di birra e solitamente spalmata su toast e sandwich. Diffusa in Alaska è la carne di renna, accompagnata da purè e un’omelette.

Negli Stati Uniti è tipico consumare i pancakes con sciroppo, mirtilli o fette dell’amato bacon. Di idea totalmente differente è l’India, che predilige patate arrosto con tofu, lenticchie e puri bhaji, ovverosia pane fritto servito con patate all’aglio.
Irlanda, Messico e Vietnam

La colazione irlandese è molto simile alla classica colazione inglese; si differenzia per il pane di soda e white pudding. In Messico si opta invece per una colazione caratterizzata da punte di vitello e chilaquiles – bruschette croccanti con salsa di pomodoro, formaggio e coriandolo – insieme ai nachos.
Infine, in Vietnam, la scelta ricade su una zuppa simile al porridge inglese, con frattaglie di maiale, germogli di fagioli e una macinata di pepe.