“A cena con la Nic”, un viaggio tra sapori, passione e talento alla 57° edizione della Fiera del Riso di Isola della Scala
Di: Liliana Ghellere
LEGGI ANCHE: Luciana Gatti presenta “Suoni d’arpa sull’erba”
Un viaggio tra sapori, passione e talento. Così si annuncia “A CENA CON LA NIC”, uno degli eventi più attesi della 57ª Fiera del Riso di Isola della Scala, in programma il 6 ottobre 2025. Una serata esclusiva ospitata nella suggestiva cornice del Taste of Earth, che celebra la grande tradizione gastronomica italiana attraverso l’eccellenza della Nazionale Italiana Cuochi (NIC).

A fare da protagonista, non solo il riso – re indiscusso della manifestazione – ma anche i suoi straordinari interpreti: chef provenienti da ogni angolo d’Italia, uniti sotto la bandiera della Federazione Italiana Cuochi, pronti a sorprendere il pubblico con un menù d’autore capace di fondere tradizione, tecnica e creatività.
Ospite d’onore della serata sarà lo Chef Enrico Bartolini, figura di spicco della ristorazione italiana. Che riceverà il riconoscimento “Professionista dell’Anno 2025”,
a testimonianza di una carriera costruita con passione, competenza e innovazione.

A guidare la brigata della NIC ci sarà il General Manager Gianluca Tomasi, volto noto della cucina competitiva, affiancato da un team di professionisti di altissimo livello: Zaccaria, Sparapano, Pisciotta, Sammarco, Cataldo, Pugliesi, Gallo, Masin, Paglione, La Salvia, Amato.
Insieme, interpreteranno il riso in chiave contemporanea, costruendo un’esperienza gastronomica capace di emozionare e sorprendere.
A cena con la Nic: non solo gusto
Durante la serata sarà allestita un’esposizione di trofei conquistati dalla Nazionale Italiana Cuochi nelle più prestigiose competizioni internazionali, simbolo di un impegno costante nel rappresentare la cucina italiana nel mondo.
L’evento sarà arricchito dalla presenza di ospiti illustri, fra cui il Commendatore Chef Alfredo Marzi, pronti a condividere storie, esperienze e riflessioni sul valore della cucina come espressione culturale e identitaria.
Il menù è un autentico capolavoro. Un percorso di gusto che incanta già alla lettura, tra abbinamenti audaci e richiami alla tradizione.
Un’esperienza culinaria pensata per stupire, emozionare e – semplicemente – far sognare.
Ogni piatto è una dichiarazione d’amore per il riso e per l’arte della cucina.
MENÙ:
Sfera croccante di riso Vialone Nano IGP
e Tastasal su crema di Monte Veronese DOP
e olio all’nduja
Faraona, gambero rosso, misticanza e wakame
Ris-orto
Risotto mantecato alla Boccetta e crescione con dadolata di cavolo Navone,
porro e polvere di broccolo
Petto d’anatra in crosta di riso,
terrina di cosciente e Royal di fegatini,
crema di zucca, radicchio fermentato
il suo fondo aromatizzato al tabacco
Cialda di Riso, con sorbetto all’amarena
kirsch e crumble al fondente 70%
Biscuit al cacao, croccantino alla nocciola.
Marquise al cioccolato e chantilly Thaiti
con gelato alla mandorla e amaretto
su croccante di riso soffiato
(ricordo della torta di riso)

A cena con la NIC è molto più di una cena: è uno spettacolo del gusto, una celebrazione dell’eccellenza italiana, un’occasione per vivere la cucina come emozione condivisa.
Un appuntamento da non perdere nel cuore pulsante della Fiera del Riso
Prenotazione 389 6137 497
Menù completo 55 €