Il 19 settembre 2025 Ronco all’Adige ospiterà «Le storie di Pallalunga»: grandi atleti racconteranno come lo sport ha segnato la loro vita.
Di: Sofia Boscagin
LEGGI ANCHE: Tocatì — Festival internazionale dei giochi in strada
Ronco all’Adige accoglierà la 546ª serata del progetto Le storie di Pallalunga, ideato da Raffaele Tomelleri. Iniziato vent’anni fa come format televisivo su Telearena, poi trasferito nei teatri e, negli ultimi anni, nelle scuole.
Gli atleti siederanno attorno a un tavolo e, come una chiacchierata tra amici, racconteranno le loro esperienze in gara e fuori gara. Essere sportivi significa accettare sacrifici, affrontare sconfitte e gioire delle vittorie proprie e altrui. Perché lo sport non è soltanto una medaglia, bensì un vero stile di vita: insegna a vivere ogni situazione con positività e dignità.
Impegno, rinunce, condivisione, rispetto delle regole… Lo sport è fotografia della vita. Gli atleti testimonieranno l’importanza dello sport nella vita di ciascuno, in particolare per i più giovani, che attraverso l’attività fisica imparano a confrontarsi con allenatori, arbitri, compagni di squadra e avversari, traendo beneficio in ogni ambito della propria vita: amicizia, scuola e poi lavoro.
Gli ospiti della serata
Ci saranno: Gabriella Dorio, medaglia d’oro nei 1500 metri alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984; Davide Pellegrini allenatore ed ex calciatore dell’Hellas Verona; Veronica Brutti allenatrice dell’Hellas Verona Women ed ex calciatrice; Paolo Bendinelli, campione di ultratriathlon e Chiara Coltri, capitana della Nazionale italiana femminile di basket in carrozzina, ambasciatrice paralimpica e vicepresidente della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (FIPIC).
Come sottolinea Raffaele Tomelleri, lo sport è anche un’occasione di rivincita e riscatto nei confronti di eventi difficili della vita. C’è sempre una seconda possibilità: un’altra partita, un’altra occasione per vincere laddove avevi perso, che sia una sconfitta o uno sgambetto della vita, al quale è possibile rimediare e rispondere grazie allo sport.
L’evento
Dove: Palazzetto dello sport piazza al Milite Ignoto, Ronco all’Adige (VR)
Quando: Venerdì 19 settembre 2025 alle 20:30.
Evento organizzato dal Comune di Ronco all’Adige insieme al Centro Sportivo di Ronco all’Adige e alla Pro Loco di Ronco all’Adige, all’interno del progetto Le storie di Pallalunga.
Un’occasione per incontrare da vicino grandi sportivi che, affiancati da Raffaele Tomelleri e Serena Mizzon, si racconteranno. Sarà possibile interagire, confrontarsi e lasciarsi ispirare da chi ha affrontato il proprio sport, così come la vita, con passione, tenacia e impegno.
Foto in evidenza: Le storie di Pallalunga a Legnago, giugno 2025.
