Sabato 28 giugno, nella sede “Appio Spagnolo” a Cerea, verrà inaugurata la mostra “Dal campo al modellismo: le creazioni di Sisto e Casto”

LEGGI ANCHE: “L’uomo dei sogni”, il docufilm verrà presentato a Palazzo Fioroni

Sabato 28 giugno, alle ore 10 nella sede dell’associazione “Appio Spagnolo”, in piazza F.lli Sommariva 1 a Cerea, si terrà l’inaugurazione della mostra “Dal campo al modellismo: le creazioni di Sisto e Casto”, prevista dal 28 giugno al 6 luglio. 

Si tratta di una esposizione di modellini meccanici di macchine agricole realizzate da Sisto Bronzato e Amelio Casto Masaia, artigiani di Asparetto, dei quali quest’anno ricorre il  centenario della nascita. Fin da bambini, i due erano affascinati dalle grandi macchine  agricole che solcavano i campi della bassa veronese. Avendole viste da vicino avevano  anche avuto l’occasione di conoscerne il funzionamento e la meccanica. Una passione che si sono sempre portati dentro per tanti anni e, una volta andati in pensione (Bronzato  era un tornitore mentre Masaria era un fabbro), decisero di dedicarsi al modellismo, realizzando modellini di macchine agricole funzionanti; quelle macchine che da bambini  vedevano nei campi.  

Macchine a vapore, sgranatoi e tante altre che Bronzato e Masaia realizzavano senza  disegni o progetti, ma solo basandosi sulla memoria. Modellini costruiti sempre con  materiali di recupero, che fossero infissi di finestre in disuso o tubi di metallo. Per molti  anni hanno esposto gratuitamente i propri modellini a numerose feste paesane nella  pianura veronese, riscontrando sempre grande curiosità e apprezzamento da parte di  grandi e piccoli. Nonostante le numerose richieste, non hanno mai voluto vendere le  proprie creazioni che, ancora oggi, vengono esposte alle manifestazioni dai figli di  Bronzato.  

Con questo evento, oltre a ricordare la creatività e l’eccellente manualità di Bronzato e  Masaia, c’è anche la volontà nel far conoscere, attraverso i loro modellini, un mondo  agricolo ormai scomparso. Ci sarà, inoltre, anche una sezione dedicata agli elicotteri e  modellini di meccanica realizzati da Bronzato e una sezione video, per conoscere meglio i  due artigiani. 

La mostra è organizzata dall’associazione “Appio Spagnolo”, patrocinata dal Comune di  Cerea, Consorzio Pro Loco Basso Veronese, Coldiretti Verona e col contributo della banca “Bcc Verona e Vicenza”.  

Durante la cerimonia di inaugurazione, moderata da Claudio Valente, presidente Esu  Verona, sono previsti gli interventi di Giampietro Meggiorini, presidente dell’associazione  “Appio Spagnolo” e Laura Bronzato, curatrice della mostra e nipote di Sisto. 

Gli orari d’apertura della mostra

La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:  

sabato 28 giugno, dalle 19 alle 23;  

domenica 29 giugno, dalle 18 alle 22;  

venerdì 4 luglio, dalle 17 alle 23;  

sabato 5 luglio, dalle 19 alle 23;  

domenica 6 luglio, dalle 18 alle 22.  

I macchinari saranno in funzione dalle ore 20. 

Per gli organizzatori dei centri estivi o grest parrocchiali, comunali o privati, dal lunedì 30  giugno a venerdì 4 luglio ci sarà la possibilità di pianificare, al mattino e su prenotazione,  visite guidate gratuite alla mostra per i ragazzi che frequentano le attività.