Si alza il sipario sulla 39° edizione di Riso & Nose: dal 4 al 14 settembre, all’area Expo, spazio a riso, cucina, convegni e spettacoli

Di: Liliana Ghellere

LEGGI ANCHE: Arena di Paglia: “Note e voci di fine estate”

Nogara si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Fiera del Riso & Nose giunta alla sua 39^ edizione, torna ad animare il territorio dal 04 al 14 settembre 2025, nell’area Expo di via Palmino Sterzi.

Undici giorni di eventi, degustazioni di piatti della tradizione, conferenze e momenti di intrattenimento. L’appuntamento celebra le eccellenze locali, in particolare il riso Vialone Nano – cereale simbolo della pianura veronese – e le noci, richiamo diretto alle origini del nome “Nogara”, derivato dal termine dialettale Nosara, ovvero “albero di noci”.

L’area sarà attrezzata con ampia tensostruttura coperta e giardino esterno, perfetta per ogni condizione metereologica.

Le numerose aree tematiche ospiteranno:

  • Campionaria all’ingresso della tensostruttura
  • Creatività e handmade
  • Prodotti tipici locali
  • Ristorazione con servizio interno ed esterno
  • Spettacoli e conferenze
  • Bimbi Luna Park

L’organizzazione della Fiera è stata affidata a “Studio Grandi Eventi”.

L’evento inaugurale si è svolto martedì 2 settembre nella suggestiva cornice di Villa Raimondi, alla presenza di numerose autorità civili e istituzionali. 

Ad accogliere i presenti è stato il sindaco di Nogara, Flavio Massimo Pasini, che riveste  anche la carica di presidente della Provincia di Verona. Nel suo intervento ha sottolineato il ruolo centrale della manifestazione nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

La serata, organizzata da Studio Grandi eventi, ha visto la collaborazione del Gruppo Alpini  che ha preparato il risotto alle noci, e di Peace Eventi, con l’emozionante accompagnamento della violinista Lisa Agnelli. In conclusione una scenografica torta.