Alcuni titoli di thriller che lasciano i lettori con il fiato sospeso e ispirano l’organizzazione di esperienze investigative dal vivo

Di: Emma Poli

LEGGI ANCHE: Festa a tema “Verona”: come rappresentarne la cultura

Esistono molti libri di mistero che creano una grande suspense e presentano trame intriganti, ricche di indizi e sospettati. Gli appassionati di questo genere letterario possono scoprire diversi tipi di racconti, quasi tutti accumunati da colpi di scena, che sgretolano le convinzioni di chi legge e lo spronano a giungere ad una nuova conclusione.

Donato Carrisi: un grande autore di thriller psicologici

I thriller psicologici pongono maggiore attenzione ai personaggi descritti, le loro emozioni e la psiche. L’elemento cruciale consiste nel tentativo dei protagonisti di manipolarsi a vicenda e di affrontare i propri traumi. Spesso i colpevoli vengono analizzati attentamente, per far comprendere il fattore scatenante delle loro azioni.

Donato Carrisi è uno scrittore italiano diventato particolarmente famoso anche all’estero. Il thriller che lo ha reso vincitore del Premio Bancarella nel 2009 si intitola “Il suggeritore“. Tratta delle indagine di una Squadra Speciale, con a capo la temeraria Mila Vasquez, per ritrovare delle bambine scomparse. Niente è come sembra, il lettore pensa di aver capito chi sia il responsabile dei terribili rapimenti, ma ad ogni pagina si aggiunge un altro intrigo. Carrisi presenta figure ben descritte, delle quali si conoscono i particolari e il travagliato passato un po’ alla volta. I suoi libri condividono un finale caratterizzato da un efficace “plot twist”, che li rende sempre poco scontati.

Esempi di thriller d’azione

Un thriller d’azione combina elementi di mistero ed operazioni poliziesche, con personaggi che devono risolvere una situazione o affrontare un nemico mediante strumenti pericolosi. Talvolta sono coinvolti enigmi da rivolvere e segreti da rivelare.

La notte più lunga” di Michael Connelly è perfetto per gli amanti degli action thriller. Infatti, si racconta dell’avventura del detective Harry Bosh che, percorrendo i vicoli degradati di Los Angeles, deve risolvere il caso di una ragazza scomparsa. Al suo fianco, Renée Ballard, un altro curioso personaggio che arricchisce l’atmosfera narrata. Le trame di Connelly sono intricate e creano ragnatele tra le storie di vari personaggi, generando intese o conflitti.

Michael Connelly colpisce ancora

I thriller legali hanno come focus le vicende giudiziarie, i processi e i problemi attorno ad un caso. Sono molto interessanti per chi desidera conoscere meglio cosa avviene dentro ad un tribunale, così come le strategie utilizzate dagli avvocati.

Michael Connelly è un autore statunitense dalle mille sfaccettature, che sviluppa in differenti sottogeneri del thriller vicende avvincenti. Se il libro sopraccitato è ben scritto, “La svolta” rappresenta un’opera ancora più appassionante. Si tratta di un romanzo che svela tutte le dinamiche attorno al processo di un colpevole, la ricerca di prove per incastrarlo e il tentativo di non soccombere alla bravura degli avvocati difensori, che vogliono liberare un criminale feroce. Il personaggio di Harry Bosh qui ha un ruolo secondario, in quanto è il pubblico ministero che deve far combaciare le prove a scapito dell’accusato.

Cene con delitto

Dopo essersi immersi nella lettura di un thriller coinvolgente, potrebbe manifestarsi il desiderio di far parte di una ricerca investigativa. A questo scopo, sono stati ideati vari eventi dal vivo, in cui si può diventare i protagonisti di racconti simili a quelli letti. Tra questi, ci sono le “cene con il delitto“, disponibili anche sul territorio veronese.

L’agenzia “Teatro Eventi” ha organizzato per la serata di sabato 27 settembre una cena con delitto, che si svolgerà presso il ristorante “Sotto Sopra” a Verona. Il programma, che inizierà alle ore 20.30, prevede un’esperienza su una scena del crimine, ambientata a Los Angeles, e una cena con i protagonisti del giallo descritto (QUI per maggiori indicazioni).

Il 28 settembre presso il Castello di Bevilacqua, si svolgerà l’evento “Corpo del reato“, in cui degli attori intratterranno gli ospiti per tutta la serata. Mentre si starà gustando la propria cena, preparata da chef esperti, ci sarà la possibilità di interrogare i sospettati del crimine ed analizzare le prove presentate, così da scovare la soluzione.

Passeggiata con delitto

Attraverso l’applicazione myCityHunt un gruppo di persone ha l’occasione di compiere una passeggiata per Verona, diventando detective per un giorno. Si tratta di un modo unico di visitare la città, cercando attraverso l’app gli indizi essenziali, spesso localizzati in luoghi caratteristici. Una volta raggiunti i posti indicati, bisognerà risolvere indovinelli e compiere delle sfide, in modo da ottenere i punti necessari per vincere.

Escape room

Chi volesse invece mettersi alla prova con qualcosa di più spaventoso e adrenalinico, potrebbe provare una “Escape room“, un gioco di mistero dal vivo in cui, chiusi in una stanza, bisogna risolvere enigmi per trovare la via d’uscita. A Verona, “TimeGate” ha architettato una stanza in stile thriller, intitolata “Criminal mind“. I partecipanti fanno parte di una squadra dell’FBI che sta indagando su un temuto serial killer, soprannominato “Il macellaio”. Gli indizi dati portano a sospettare di un collega, quindi, bisogna entrare nel suo ufficio in cerca di prove decisive per incastrarlo. L’esperienza dura 60 minuti.