Su iniziativa di Coldiretti Verona, la scuola primaria di Castagnaro ha accolto in aula la testimonianza dei produttori agricoli del territorio
LEGGI ANCHE: Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto
Nei giorni scorsi la scuola primaria Cesare Battisti di Castagnaro ha accolto in aula la testimonianza diretta dei produttori agricoli del territorio grazie a una speciale iniziativa promossa da Coldiretti Verona. Nelle classi del primo e del secondo anno si sono tenuti laboratori didattici con lo scopo di avvicinare i più piccoli al mondo dell’agricoltura e alla cultura del cibo sano, locale e di stagione.
A portare la voce degli agricoltori sono stati Luca De Grandis, presidente della Sezione Coldiretti di Castagnaro, e l’apicoltore Andrea Ceschi, che hanno guidato gli alunni in un viaggio tra agricoltura, rispetto per l’ambiente e il mondo delle api grazie all’apiario didattico pensato per coinvolgere e stimolare curiosità e consapevolezza nei più piccoli.
«Portare l’agricoltura a scuola – commenta De Grandis – significa coltivare conoscenza e rispetto per la terra fin dalla giovane età. I bambini non solo imparano da dove viene il cibo, ma acquisiscono anche valori fondamentali legati alla sostenibilità, alla stagionalità e al lavoro degli agricoltori».
L’attività si inserisce nel più ampio progetto educativo di Campagna Amica Semi’nsegni, iniziato a Castagnaro già da qualche anno con altre iniziative come per esempio l’incontro sull’acqua con le classi della scuola primaria di secondo grado.
“Puntiamo a creare un legame diretto tra le nuove generazioni e le filiere agricole locali, promuovendo al tempo stesso un’alimentazione equilibrata e consapevole”, conclude De Grandis.