Powell, la FED prudente sui tassi per bilanciare il controllo dell’inflazione e la stabilità del mercato del lavoro
Di: Fabio Michettoni
LEGGI ANCHE: Punto Mercati – Commodity: opportunità in caso di ritorno inflattivo
La Federal Reserve non ha bisogno di affrettarsi ad adeguare ulteriormente i tassi di interesse, ora che la sua posizione politica è significativamente meno restrittiva rispetto a qualche mese fa.
Questa è la linea di pensiero di Powell espressa nella sua audizione odierna davanti alla Commissione Bancario del Congresso. Una linea di pensiero peraltro già ribadita in precedenza e secondo la quale che allentare in questo momento le maglie della politica monetaria potrebbe ostacolare i progressi sull’inflazione e, nel caso opposto, cioè ridurre le restrizioni troppo lentamente potrebbe indebolire indebitamente l’attività economica e l’occupazione, consegnando di fatto l’economia americana in contesto recessivo, perché solo se il mercato del lavoro dovesse indebolirsi inaspettatamente o l’inflazione dovesse scendere più rapidamente del previsto, potremmo agire per un allentamento. In sintesi, la FED continua nella sua indipendenza , sfidando la politica fortemente espansiva di Trump che, dal suo punto di vista ritiene che il deficit di bilancio sia ampiamente sovrastimato.
Nel bel mezzo di questo implicito contrasto, si fa largo la dichiarazione di Black Rock, sui tassi USA. BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha dichiarato di prevedere un continuo slancio al rialzo nei titoli del Tesoro a lungo termine, prevedendo che questi livelli elevati contribuiranno a tassi di interesse costantemente più elevati.
Questo perché i rendimenti obbligazionari in aumento in tutto il mondo rappresentano un grande cambiamento verso un mondo in cui i tassi di interesse ci si aspetta che rimangano al di sopra dei livelli pre-pandemia. Anche con un cospicuo balzo dei rendimenti, ci sarebbe ancora spazio per correre, anche se a un ritmo più lento.
Ovvia la strategia da adottare in uno scenario di questo tipo e cioè un relativo sottopeso sui titoli del Tesoro USA a lunga scadenza e una netta preferenza per quelli a più breve scadenza.