Gli schermi del cinema si accendono d’Amore in occasione di San Valentino: dal 14 al 16 febbraio torna la tradizionale formula del matinée
Di: Liliana Ghellere
LEGGI ANCHE: Il ringraziamento, una tradizione che si ripete
In occasione di San Valentino, la Festa degli Innamorati, domenica 16 febbraio alle ore 10.30 al Cinema Teatro S. Teresa verrà proposto il film “UN ANNO IN LESSINIA”, il documentario di Alberto Rizzi dove protagonista è l’Amore per queste zone nel racconto di una terra sperduta e meravigliosa, di un territorio e delle sue eccezionalità, visto attraverso gli occhi del cinema stesso: il cinema è territorio e il territorio esiste attraverso il cinema.
Spunto di narrazione sono le vicende di una troupe cinematografica che per un anno lavora sulla montagna veronese al film “Squali”, ispirato ai Fratelli Karamazov di Dostoevskij. Il documentario segue le vicende umane e lavorative del gruppo di cineasti impegnati nelle riprese del film ambientato in Lessinia, narrandone al contempo tradizioni, paesaggi naturali e storici e personaggi di spicco anche tramite interviste. Una vera e propria ode d’amore.
Dopo la proiezione, è prevista una piccola degustazione di formaggi della Lessinia offerta da La Casara Roncolato. Sarà disponibile presso il bar del cinema “L’Aperitivo dell’Amore”, a prezzo speciale.
![](https://ilbassoadige.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot_20250207_112503_Google.jpg)
Seguirà la seconda proiezione alle ore 18.00 de L’INVENZIONE DI NOI DUE, film di Corrado Ceron, che si confronterà con il pubblico alla chiusura dello spettacolo, tratto dall’omonimo bestseller del veronese Matteo Bussola. Un viaggio romantico alla scoperta dei veri sentimenti. Un ruolo particolare è dedicato alla città di Verona, vera e propria cornice “psicologica” ed emozionale di una storia di amore e disamore, la proiezione dell’interiorità dei protagonisti Milo e Nadia, città impalpabile e soggettiva perché vissuta sempre dal punto di vista dei due amanti. Veronese anche la Casa di Produzione K+.
Al termine della visione del film sarà disponibile presso il bar del cinema “L’Aperitivo dell’Amore”, a prezzo speciale, in compagnia del regista Corrado Ceron.
Per gli spettacoli ingresso a euro 6,50 (soci del cineforum S. Teresa euro 3,50)
![](https://ilbassoadige.it/wp-content/uploads/2025/02/20250206_121022-768x1024.jpg)
“L’iniziativa nasce con la volontà di riportare le persone al cinema anche di mattina – afferma l’Assessora alla Cultura Marta Ugolini -. L’intento è anche quello di valorizzare le sale cinematografiche indipendenti che a Verona sono una peculiarità di cui andare orgogliosi, presidi culturali che contribuiscono alla vivacità delle diverse proposte. Il cinema è anche cultura ed ha la grande capacità di veicolare le emozioni in modo immediato.”
All’iniziativa del Comune di Verona hanno aderito anche il Cinema Teatro San Massimo e il Cinema Kappadue con altre proposte.
![](https://ilbassoadige.it/wp-content/uploads/2025/02/20250206_115604-863x1024.jpg)
La Conferenza stampa dedicata alla presentazione del programma si è tenuta presso la suggestiva Sala Arazzi di Palazzo Barbieri
Tutte le informazioni sul sito del Comune e sulle pagine di Verona in Love.