Sorpresa Italia a Cannes: Mario Martone corre per la Palma d’Oro. In concorso anche Valeria Bruni Tedeschi (italiana, ma francese di adozione) e David Cronenberg
LEGGI ANCHE: Il Festival della cineteca di Bologna torna alle sue date tradizionali
A cura di: Roberto Tirapelle
L’annuncio stamattina a Parigi dove le Selezioni ufficiali sono state presentate da Pierre Lescure, Presidente, e Thierry Fremaux, delegato.
Nessun pronostico azzeccato per i film italiani che un po’ di stampa estera dava per certi Emanuele Crialese e Pietro Marcello. Invece il delegato Fremaux annuncia Martone e anche Marco Bellocchio che con Esterno Notte, la serie TV sul rapimento di Aldo Moro, va nella sezione Cannes Premiere.

Nostalgia, diretto da Mario Martone, ha un cast con Pierfrancesco Favino e Francesco Di Leva. Distribuito da Medusa Film. Sinossi: “Dopo quarant’anni di lontananza Felice torna lì dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli. Riscopre i luoghi, i codici del quartiere e un passato che lo divora.”
Interessante anche la presenza nel concorso di Valeria Bruni Tedeschi che presenterà Les Amandiers con Nadia Tereszkiewicz, Sofiane Bennacer, Louis Garrel, Micha Lescot, Clara Bretheau. Sinossi: Fine anni ’80. Stella, Etienne e Adèle hanno vent’anni. Superato l’esame di ammissione per la prestigiosa scuola di Teatro fondata da Patrice Chéreau e Pierre Romans, i ragazzi vivono a pieno la loro giovinezza. Insieme, affrontano i primi grandi cambiamenti, amore e passione ma anche le prime tragedie. Produzione: Ad Vitam Production, Agat Films & Cie; in collaborazione con Bibi Film TV, Lucky Red, Rai Cinemaf

Inaugurazione del Festival molto particolare con Z (COMME Z) di Michel Hazanavicius, commedia zombie, a basso costo.
Le altre presenze in concorso sono tutti autori molto legati al Festival come, tra gli altri, Jean-Pierre e Luc Dardenne, Claire Denis, Arnaud Desplechin, Cristian Mungiu, Park Chan-Wook, Kelly Reichardt, Jerzy Skolimowski, Kirill Serebrennikov. 18 i film in concorso.
Poi è stato annunciato il programma di Un Certain Regard con 15 film. 5 I fuori concorso confermando Top Gun: Maverick e Elvis.

Gli Special Screenings sono tre con JERRY LEE LEWIS: TROUBLE IN MIND, THE NATURAL HISTORY OF DESTRUCTION, ALL THAT BREATHES.