Sarà presto a Verona l’evento con la più grande vendita di vestiti vintage d’Europa: Vinokilo. L’apertura del pop-up store è prevista durante il weekend di Pasqua
Di: Anna Maselli
LEGGI ANCHE: “La mascella di Caino”, il romanzo enigma che fa impazzire il Web
Amanti del vintage, ecco un evento che fa al caso vostro: dal 14 al 17 aprile arriva a Verona Vinokilo, la vendita al chilo di abbigliamento eco-friendly più famosa d’Europa. Il negozio temporaneo aprirà all’M15 di Via Santa Teresa 2 con orario continuato, dalle 10 alle 20 e qui potrete immergervi in un mare di vestiti dal tocco retrò.
Insomma, è ufficialmente iniziato il cambio di stagione, e quale miglior modo di celebrarlo se non con un po’di sano shopping sostenibile?
Vinokilo: economia circolare e rispetto per l’ambiente
Il concept di Vinokilo – ideato dal tedesco Robin Balser – abbraccia l’idea di economia circolare, dove il cliente può comprare abiti dismessi e portare i propri, partecipando quindi attivamente. In base alla quantità donata, si riceverà uno sconto fino al 30% sui nuovi acquisti. Attenzione però: non tutta la merce verrà accettata! Marchi fast fashion, intimo, scarpe e accessori, infatti, non sono graditi, mentre i capi ammessi dovranno essere lavati e in ottimo stato.
Questo esperimento di second hand mira a coniugare la qualità dei vestiti ad un prezzo accessibile, riducendo, inoltre, l’impatto ambientale. Dal 2016, infatti, Vinokilo si adopera per diminuire la produzione di CO2 e risparmiare acqua ed elettricità impiegate nella realizzazione di nuovo vestiario.
Il prezzo al chilo

Terminata la sessione di shopping, arriva il momento di dirigersi alla cassa, dove l’ammontare degli acquisti sarà determinato da una bilancia. Il prezzo di vendita varia a seconda del giorno, come da programma: giovedì 50€ al chilo, venerdì 45€, sabato 40€ e domenica 35€. Generalmente, per garantire la massima sostenibilità, si preferiscono i pagamenti in carta, ma se non è esplicitamente richiesto, si può pagare anche in contanti.
Prenotazione biglietto e norme Covid
Per partecipare all’evento è necessario acquistare un biglietto dal costo di 3 euro, in loco o comodamente dal sito Web. I bambini sotto i 12 anni entrano gratuitamente e, se la location lo permette, Vinokilo accoglie anche gli amici a quattro zampe.
L’attenzione alle norme anti-Covid è fondamentale: all’ingresso dovrete essere muniti di Super Green Pass e mascherina – FFP2 o chirurgica.
Una volta entrati, non è previsto un limite di tempo per il vostro shopping e vi verrà fornita una capiente borsa di tela con il logo dell’evento, così da poter godere di tranquillità e praticità (a patto che qualcuno non vi rubi il vestito che avevate puntato! ndr)
È noto che l’industria del fashion sia una delle più inquinanti al mondo, ma chi ha detto che moda e sostenibilità non vadano d’accordo? Vinokilo è un ottimo punto di partenza per fare del bene all’ambiente rinnovando il guardaroba. Tra centinaia di cappotti, t-shirt e jeans, fatevi trasportare dal fascino del vintage!