Un incontro di arte letteratura e musica con Luciana Gatti, promosso da FIDAPA Legnago, prenderà vita venerdì 26 settembre presso l’elegante cornice del Castello di Bevilacqua

Di: Liliana Ghellere

LEGGI ANCHE: NINFEA APS debutta a Legnago

Cultura e poesia al Castello di Bevilacqua (VR). Luciana Gatti, voce poetica di FIDAPA Legnago e Basso Veronese e figura già nota nel panorama culturale locale, presenterà la sua ultima opera dal titolo evocativo: “Suoni d’arpa sull’erba”

Una raccolta che si annuncia ricca di sensibilità, immagini evocative e riflessioni profonde.

A coordinare l’evento sarà l’architetto Mirella Borin, presidente dell’Associazione e Assessore alla Cultura del Comune di Villa Bartolomea.

Relatore sarà il professor Paride Maccafani, che offrirà al pubblico una lettura approfondita dell’opera, evidenziandone i temi portanti e la ricchezza stilistica.

Non mancheranno i momenti musicali a cura dell’artista Michela Anselmi, le cui esecuzioni contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Le letture delle poesie saranno affidate alle voci esperte delle lettrici ABC Legnago e Rosa Danese, che interpreteranno con sensibilità e intensità i testi dell’autrice.

A testimonianza del sostegno delle istituzioni all’iniziativa, la serata sarà impreziosita da interventi istituzionali di rilievo, tra cui Andrea Girardi Sindaco di Minerbe e Daniela De Grandis, Assessore del Comune di Legnago.

La presentazione è realizzata con il contributo di BCC VENETA, da sempre vicina alle realtà culturali locali.

Una serata imperdibile, dove l’arte in tutte le sue forme sarà protagonista, capace di unire persone, emozioni e territori sotto il segno della bellezza e della condivisione.

Luciana Gatti è nata nell’antico borgo di San Zenone di Minerbe sito nella pianura Veronese. I suoi viaggi sono nei paesi dell’anima e della poesia.

L’autrice ringrazia il marito Luigi Zuccari della preziosa collaborazione e delle immagini fotografiche che colorano le pagine della sua poesia.