Lunedì 2 giugno si terrà la 12esima edizione della marcia podistica “Monta su che nemo a pié”, organizzata dalla Polisportiva Sanvitese
LEGGI ANCHE: Cerea: la Festa della Letteratura 2024
È proprio il caso di dirlo: lunedì 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, San Vito di Legnago si rimette in moto – letteralmente. E lo fa con uno degli appuntamenti più attesi da sportivi, famiglie e amanti della vita all’aria aperta nella Bassa Veronese.
Stiamo parlando della 12esima edizione della marcia podistica ludico-motoria “Monta su che nemo a piè”, organizzata con la consueta passione e dedizione dalla Polisportiva Dilettantistica Sanvitese.
“Monta su che nemo a pié”

Divenuto negli anni simbolo di partecipazione e socialità, “Monta su che nemo a pié” rappresenta uno dei baluardi della Bassa nella promozione del benessere per tutte le età. Ciò, e va sottolineato, soprattutto grazie all’instancabile lavoro dei volontari della Polisportiva Sanvitese, attiva sul territorio dal 2008.
Di fatto, con 150 tesserati all’attivo e un’altisonante presenza nei settori del podismo, del calcio e della psicomotricità, la Sanvitese può dirsi oggi più che mai una realtà solida e profondamente radicata nel tessuto sociale del territorio.
Sport, natura, comunità. Per tutti
Anche quest’anno, l’iniziativa omologata FIASP Verona vanta un’organizzazione coi fiocchi. Saranno infatti tre i percorsi approntati per l’evento, ognuno adatto a uno specifico livello di preparazione:
- 7 chilometri, ideale per le famiglie con bambini, per gli anziani o per chiunque voglia semplicemente godersi una passeggiata in compagnia;
- 12 chilometri, pensato per chi ricerca un impegno fisico stimolante, benché moderato;
- e 15 chilometri, dedicato ai camminatori più esperti e agli appassionati del passo sostenuto.
Ovviamente vigilati e ben segnalati, i percorsi si snoderanno lungo le quiete strade comunali e gli angoli più suggestivi del territorio legnaghese. E non saranno solo i sorrisi dei volontari ad accompagnare i partecipanti, ma anche numerosi punti ristoro. In ordine, due sul percorso breve, tre sull’intermedio e ben quattro su quello lungo. Supporto e ristoro garantiti durante tutta la marcia, insomma.

Il ritrovo di “Monta su che nemo a pié”
Il ritrovo è previsto in Piazza Madonna della Pace, a San Vito di Legnago, con partenza libera tra le ore 8:00 e le 9:00.
Trattandosi di una manifestazione aperta a tutti, più che di una competizione in senso stretto, l’obiettivo principale non potrà che essere la condivisione del piacere del movimento e dello stare insieme.
Una chiusura in bontà

Com’è (buon) uso, ai vari partecipanti saranno consegnati omaggi e premi in base al numero di iscritti per gruppo. E per i più fortunati – o per i più rapidi, potremmo dire – la marcia si chiuderà letteralmente in bontà. Ad attendere al traguardo i primi tre gruppi sarà infatti il radicchio fresco targato Aya Coop Agricoltura di Cherubine di Cerea, ulteriore generoso sostenitore dell’iniziativa.
Camminare per stare bene, insieme: ecco l’invito alla cittadinanza
Le quote di partecipazione? Ben più che accessibili e in linea con la raison d’être dell’evento, inteso quale “camminata per stare bene, insieme”:
- 3,00 € per sostenere l’evento;
- 4,50 € con dono promozionale;
- +0,50 € di maggiorazione per i non soci FIASP o UMV.
Perché, in un’epoca in cui la sedentarietà funge da vera e propria minaccia alla salute, “Monta su che nemo a pié” rappresenta ben più che una semplice occasione di svago: è prevenzione, è promozione dello star bene. E lo è per tutti e per tutte le età.
Se ti senti in vena di festeggiare la Repubblica in modo sano, allegro e sostenibile, segna la data sul calendario: 2 giugno 2025. La Polisportiva Sanvitese ti aspetterà in Piazza Madonna della Pace, a San Vito di Legnago. Del resto, le cose più belle, a volte, cominciano così: con una semplice camminata insieme.
Iscrizioni e ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni riguardo all’evento o per iscriverti, contatta Stefania al numero +39 329 431 5701 o Patrizia al numero +39 348 906 5413.
Ti ricordiamo inoltre che, per i gruppi, le iscrizioni chiuderanno il 31 maggio 2025, alle ore 21:00. I singoli avranno invece possibilità d’iscrizione fino all’orario di partenza.
Scarica qui il volantino ufficiale dell’evento.
Cr. ph. Polisportiva Dilettantistica Sanvitese.