Il Cineteatro Santa Teresa di Verona riapre i battenti con una veste completamente rinnovata e una stagione culturale ricca di appuntamenti

Di: Liliana Ghellere

LEGGI ANCHE: A cena con la Nic: un viaggio nella grande cucina italiana

Una sala rinnovata, una nuova stagione ricca di appuntamenti e lo stesso spirito di sempre: quello dei volontari del Circolo Culturale di Tombetta, che da oltre quarant’anni gestiscono con passione il Cinema Teatro Santa Teresa di Verona.

É grazie al loro impegno che la storica sala, situata vicino al complesso della Basilica di Santa Teresa del Bambino Gesù, è tornata a splendere dopo un importante intervento di ristrutturazione.

La trasformazione è visibile già all’ingresso. Il foyer è stato completamente rinnovato, gli ambienti interni resi ancora più confortevoli con nuove poltrone, pavimenti rifatti, pareti ridipinte e rivestimenti aggiornati.

Un lavoro attento e curato che restituisce alla città uno spazio culturale accogliente, funzionale e moderno. Il tutto, senza perdere il legame con le sue radici e la sua comunità.

La nuova stagione è stata inaugurata con uno spettacolo della Compagnia Teatrale Micromega, dal titolo: ”Due più due fa cinque” andato in scena giovedì 25 e venerdì 26 settembre. Un doppio appuntamento che ha segnato il ritorno del pubblico nella sala rinnovata e l’avvio della programmazione 2025/26.

Il calendario

Il calendario culturale prende il via con due rassegne principali: 

il tradizionale Cineforum, giunto quest’anno alla sua 37ª edizione, con 23 film in programma da ottobre a marzo

Le proiezioni si terranno ogni:

giovedì alle 21:00

venerdì alle 16.30 e 21:00
e il martedì successivo alle 18:30 e 21:00 offrendo un’ampia scelta di titoli e orari.

Una proposta che da anni raccoglie consensi per la qualità delle pellicole e la varietà dei temi trattati.

L’apertura è prevista per giovedì 2 ottobre con il film “L’Isola degli idealisti”, liberamente ispirato al romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco. 

Il film è stato presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2024, nella sezione “Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani”.

In occasione della proiezione di venerdì 3 ottobre sarà presente in sala la regista Elisabetta Sgarbi, per condividere con il pubblico alcuni momenti del film.

Teatro Santa Teresa, riprende la rassegna TEATRO APERTO

Giunta alla sua 44ª edizione, sabato 4 ottobre alle ore 21:15, riprende anche la nuova stagione di “TEATRO APERTO”,. Questa rassegna, dedicata alle compagnie locali e nazionali e agli spettacoli di qualità, da anni rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del teatro. 

Ad aprire la rassegna sarà la Compagnia GAD Città di Trento con lo spettacolo “VOLPONE”, una commedia di Ben Jonson in cui la farsa sfiora la tragedia e la beffa si tinge di inumana cattiveria, offrendo al pubblico un ritratto grottesco e attualissimo dell’avidità e dell’inganno umano. 

Il Circolo Culturale di Tombetta, fondato nel 1981 da un gruppo di giovani, coordinati da Paolo Bertolini, che ne è presidente fin dalla nascita, è un’associazione culturale senza scopo di lucro, ispirata ai valori cristiani e animata esclusivamente da operatori volontari.

Oltre alla programmazione di cinema e teatro, organizza anche corsi di recitazione per adulti e ragazzi, attività formative, musical e incontri culturali.

La costruzione dello stabile che ospita il teatro risale 1934, ed è parte integrante della Basilica stessa, a cui tutt’ora appartiene.

Da oltre nove decenni, questo spazio rappresenta un punto di riferimento per la comunità, oggi più che mai proiettato verso il futuro grazie alla dedizione dei volontari che ne portano avanti la missione culturale.

Cinema – Teatro Santa Teresa, via Molinara 23,  37135 Verona

Ampio parcheggio interno
Info e prenotazioni: www.teatrosantateresa.org