Martedì 26 agosto, la sede dell’azienda alimentare Saporeeto ha ospitato un incontro speciale con i membri dell’Associazione Cuochi Veronesi

Di: Liliana Ghellere

LEGGI ANCHE: Protototeatro conquista Canda con il Don Chisciotte

Martedì 26 agosto, la sede dell’azienda alimentare Saporeeto ha ospitato un incontro speciale con i membri dell’Associazione Cuochi Veronesi, riuniti nella moderna Sala Demo per una serata tra aggiornamenti, assaggi e belle sorprese.

L’appuntamento, organizzato come “Consiglio” dell’Associazione, è stato anche un momento per fare il punto sulle novità del mondo della ristorazione, parlare dei prossimi eventi e scoprire progetti futuri. Il clima era informale ma ricco di contenuti, pensato per far incontrare persone che lavorano ogni giorno con passione nel mondo della cucina.

Durante la serata, i partecipanti hanno potuto degustare due prodotti preparati dallo Chef Rudy Casalini, anima creativa della cucina di Saporeeto. I piatti, presentati con cura e accompagnati da una spiegazione dello Chef, hanno messo in luce la filosofia dell’azienda: unire qualità, innovazione e praticità nei piatti pronti.

Ha impreziosito ulteriormente l’evento il brindisi finale con i vini della Cantina “Le Carezze” di Terrazzo (VR), raccontati direttamente dal titolare Luigi Marangoni, presente insieme al nipote, il tenore Federico Serra. Un binomio inedito tra arte del vino e arte del canto, che ha aggiunto un tocco di eleganza e curiosità all’atmosfera della serata.

Non sono mancati momenti di confronto tra i partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di conoscersi meglio, raccontare le proprie esperienze in cucina e, magari, gettare le basi per future collaborazioni. Un’occasione che ha unito mondo associativo e imprenditoria innovativa, sottolineando quanto la collaborazione tra tradizione culinaria e sperimentazione possa rappresentare la chiave per il futuro della ristorazione italiana.

Per maggiori dettagli visita il sito web: www.cuochiveronesi.com