AMD cresce tra Data Center e AI: forte espansione nel segmento Client e nuove sfide nel mercato delle GPU contro Nvidia

Di: Fabio Michettoni

LEGGI ANCHE: Punto Mercati – Il prezzo dell’oro salirà ancora

· Il rapporto del quarto trimestre 2024 di Advanced Micro Devices, Inc. ha evidenziato una forte crescita del fatturato, in particolare nei segmenti Data Center e Client.
· Nonostante alcune incertezze a breve termine sulla transizione del prodotto, il giudizio per le azioni AMD è quello di accumulare ai livelli attuali a causa del loro solido potenziale di crescita a lungo termine.

· Si prevede che i prossimi acceleratori MI350 e MI400 aumenteranno la competitività di AMD nel mercato delle GPU AI, supportando una rapida crescita nel segmento dei Data Center.

· Nel segmento Client, AMD sta guadagnando quote di mercato significative su Intel, spinta dalla forte domanda di processori Ryzen e dalle collaborazioni strategiche con importanti aziende come Dell.
Con il suo segmento Data Center che ora contribuisce per oltre il 50% al suo fatturato totale, AMD è saldamente un’azienda incentrata sui dati. Nel quarto trimestre, il fatturato di AMD nel settore Data Center è stato un record di 3,9 miliardi di dollari, tuttavia la crescita sequenziale è scesa, creando nervosismo tra gli azionisti.

Nella corsa alle GPU AI, AMD è al momento al secondo posto dietro a Nvidia. Sebbene il dominio di Nvidia rimarrà tale anche in futuro, i prossimi acceleratori MI350 e MI400 di AMD supporteranno GPU AI molto più competitive e l’obiettivo di prendersi una quota del 10/15% del mercato sembra non essere un’aspettativa irrealistica. La prima metà del 2025 sarà probabilmente accidentata, ma la traiettoria di crescita a lungo termine per AMD sembra solida.

Ora, il segmento Data Center di AMD è centrale per valutarne l’opportunità di investimento il caso di investimento; tuttavia, il segmento Client non è un fiasco e ha rubato la scena nell’ultimo quarto dell’anno. Con il suo principale rivale, Intel, che sta avendo seri problemi, AMD ha rubato quote di mercato di recente tra PC desktop, dispositivi mobili e CPU server, e questo
progresso è stato esemplificato dalla rapida crescita del suo segmento Client. Da qui, l’idea di accumulare il titolo in ottica di MEDIO_LUNGO periodo.